Grande interesse per “Dialogo tra credenti e non credenti”

Il progetto Ragusa Pride 2020 è nato per creare occasioni di incontro, dialogo, confronto, con l’obiettivo di dare visibilità e dignità alle molte realtà impegnate nel nostro territorio.

Stiamo ottenendo le risposte e l’interesse che speravamo di suscitare. Così ieri, al Centro Servizi Culturali, un pubblico attento e partecipe ha seguito il “Dialogo tra credenti e non credenti” con

  • Don Davide Bruno – Chiesa Cattolica Ecumenica di Cristo
  • Don Paolo La Terra – Chiesa Cattolica / Diocesi di Ragusa
  • Massimo Maiurana – UAAR Ragusa
  • Gianluca Migliorisi – Istituto Buddista Soka Gakkai
  • Innocenzo Pontillo – La Tenda di Gionata
  • Pastore Francesco Sciotto – Chiesa Evangelica Valdese

I lavori si sono conclusi ben oltre l’orario previsto, proprio per le domande e l’interesse dei partecipanti che continuavano a porre domande e a chiedere approfondimenti ai preparatissimi relatori.

Una bella serata di scambio e condivisione.

Grazie ai relatori, che l’hanno resa possibile, e ai partecipanti, che l’hanno resa viva.

Condividi su:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

EVENTI IN PROGRAMMA

DIVENTA SOSTENITORE

Un piccolo contributo può fare la differenza.
Costruisci insieme a noi questo progetto! Clicca qui e scopri come fare la tua donazione.
Grazie di cuore a tutti coloro che ci sosterranno.
Altri articoli

Potrebbe interessarti anche

il ragusa pride non si ferma

Il Ragusa Pride 2020 non si ferma

In questi mesi abbiamo imparato molte cose, ascoltando medici, scienziati, politici, ricercatori. Abbiamo sperimentato la limitazione delle nostre libertà personali e forme nuove di comunicazione,