In calendario due incontri per conoscere “Le vite degli altri”, il contenitore che raccoglierà le storie e i racconti di vite differenti, ospitati dalla Libreria Flaccavento.
Il 14 febbraio alle 18.30 parleremo delle persone LGBTQI. Qual è il significato di questo acronimo, chi sono le persone LGBTQI, cosa si intende per omogenitorialità. Tanti pregiudizi e stereotipi da demolire e altrettante verità da approfondire.
Il 27 febbraio alle 18.30 incontreremo credenti e non credenti, per conoscere le ragioni degli uni e degli altri, le tesi a supporto dei diversi convincimenti e i punti in comune e scopriremo altre differenze che possono arricchirci.
Il Ragusa Pride 2020 è un progetto per tutte e tutti. E il nostro impegno è l’inclusione e il coinvolgimento.
Il 16 febbraio ci incontreremo da Spazio 87 per un live degli Stereobus, il 22 febbraio per festeggiare insieme il Carnevale e il 29 febbraio con un aperifilm, la proiezione di un film a sorpresa seguito da un aperitivo di approfondimento.
Il Ragusa Pride è iniziato. Ed è un progetto per l’intera città e la provincia.